Tante birre da tutto il mondo tutte da degustare

Alla Birreria San Josè di Silea 24 spine di birra ti aspettano!

A lla Birreria San Josè di Silea è possibile degustare tantissime birre provenienti da tutto il mondo, con un’offerta che viene periodicamente aggiornata per dare modo ai clienti di assaggiare i migliori prodotti disponibili sul mercato.
Tutte le birre offerte sono spillate secondo la tradizione dei paesi d’origine, e questo implica diversi tempi di spillatura, diversità di compattezza e volume di schiuma, oltre ad una diversa carbonatura (frizzantezza) per ogni differente prodotto. Per questo lo staff della Birreria San Josè si impegna a non eseguire alcun tipo di modifica e di correzione alle birre, ne tanto meno alle loro schiume.
BIONDE

ROSSE

AMBRATE

CE NE SONO PER TUTTI I GUSTI!

LE NOSTRE BIRRE?
NATURALMENTE BUONE !



DE GLAZEN TOREN
“SAISON D’ERPE-MERE”
Questa è stata la prima birra prodotta dalla Glazen Toren, ottenuta con ingredienti accuratamente scelti e acqua proveniente da un profondo pozzo artesiano (- 33 metri). E’ una birra biondo/dorata con schiuma compatta e molto persistente. Ha corpo molto beverino, leggero e rotondo allo stesso tempo: al palato è gradevolmente dolce di agrumi (limone) all’inizio, per avvertirvi poi la prevalenza del lievito, molto secco, e del luppolo, che ritorno prepotente nel finale, facendole fare un vero e proprio “salto gustativo”.

DE GLAZEN TOREN
“JAN DE LICHTE”
Birra in stile Blanche. Si presenta di colore biondo acceso, con uan schiuma mediamente persistente. Il profumo è complesso, speziato. Il gusto è decisamente speziato che lascia spazio man mano alle note agrumate e al curacao (impiegato in fase di aromatizzazione). Birra nel complesso equilibrata, pulita, molto beverina. Per produrla viene applicata la stessa tecnica di brassaggio di una dubbel; materie prime adoperate sono orzo, grano, avena e grano saraceno, con l’aggiunta di curacao e coriandolo.

ABBAYE DE BONNE-ESPÉRANCE
“GRAND CRU”
Dal piacevole aroma di miele, il colore è leggermente ambrato e leggermente opaco dovuto al lievito presente per la rifermentazione, mentre il gusto è luppolato con note agrumate e di lievito. La schiuma è densa, persistente e cremosa, color vaniglia e profumo di fiori. Il corpo, morbido e soddisfacente, non è mai tuttavia pesante, conservando una sostanziale leggerezza ed effervescenza. La Bonne-Espérance è ancora prodotta secondo un metodo artigianale, che sfrutta un fuoco a legna per riscaldare il tino di rame contenente il mosto e la fermentazione dura ben tre mesi.

BRASSERIE D’ACHOUFFE
“LA CHOUFFE”
La Chouffe si presenta con una schiuma molto cremosa e molto abbondante. Appena la si accosta al naso emergono piacevoli note floreali seguite dai classici sentori belgi di spezie, agrumi e coriandolo (quest’ultimo viene aggiunto appositamente). Il gusto ed il corpo sono forti ma piacevoli, il grado alcolico si fa sentire, ma non è fastidioso grazie alle sensazioni di coriandolo, caramello, spezie e luppolo che mantengono il giusto equilibrio. Una birra piacevole con personalità.

SLAAPMUTSKE
“DUBBEL GLUTEN FREE”
E’ un birra dal colore marrone in stile dubbel in alta fermentazione di 7,4°. Il sapore di malto si ottiene utilizzando diversi malti d’orzo colorati. La birra è senza glutine certificata. Il retrogusto è molto morbido e vellutato. Piacevole al palato con 28 di ibu viene prodotta con luppoli aromatici, nessuna spezia aggiunta.

KOUT NA ŠUMAVĚ
“KOUTSKÝ 12° SVĚTLÝ LEŽÁK”
É una delle Pils più premiate della Repubblica ceca e si presenta con colore dorato e schiuma cremosa. In bocca le note maltate sono ben presenti, biscotto, pane al malto e miele soprattutto, ma sono ben supportate da una luppolatura (di solo luppolo Zatec) intensa, che ci regala note di fieno appena tagliato e spezie. Complessivamente i sapori sono delicati con bella amarezza bilanciata, facile da bere, molto piacevole. La carbonatazione è frizzante ed il finale secco: ottima interpretazione dello stile pilsner.

MAISEL’S
“WEISSE”
E’ una birra dal colore biondo carico, quasi rosso, un pò torbido, a causa dei lieviti in sospensione. Si presenta con una schiuma compatta e cremosa, abbondante e molto persistente. Al palato la Maisel è inizialmente dolciastra, lasciando emergere il frumento che rimane però meno in evidenza, risultando comunque di un gusto molto equilibrato. Una curiosità: sull’etichetta della Maisel’s Weisse è impressa una piccola stella a sei punte che veniva riservata, nel medioevo, ai mastri birrai che si dimostravano rispettosi riguardo il livello di qualità di produzione.

STIEGLBRAUEREI
“PARACELSUS ZWICKL”
La Zwickl Stiegl-Paracelsus è una birra non filtrata, caratterizzata dalla sua torbidità genuina naturale, dall’aroma poco pronunciato e retrogusto finemente luppolato. Grazie all’uso d’ingredienti pregiati, provenienti esclusivamente da coltivazioni biologiche austriache controllate, la Zwickl Stiegl-Paracelsus ha ottenuto la certificazione di “garanzia biologica austriaca“.

FYNE ALES
“JARL”
Birra dalla schiuma consistente fine e persistente, di colore e aspetto pannosi. Il colore è oro antico opaco, riflessi paglierino e vivace frizzantezza interna. L’impatto olfattivo è intenso e fruttatissimo e maltoso, con l’impronta netta di arancia. In bocca si conferma l’impressione maturata durante l’analisi olfattiva: è una grande birra! Non tragga dunque in inganno la bassa gradazione alcolica: Jarl ha carattere, corpo e pienezza gustativa. Il finale è ripulente e dissetante con lungo retrogusto amaro.

BIRRA VALSUGANA
“FRESHBEER”
Ottenuta da materie prime selezionate, grazie all’aggiunta di due varietà di luppoli e dell’esclusivo lievito “Fresh”, la Fravort Fresh Beer è una birra microfiltrata e non pastorizzata, altamente digeribile. È una birra dal colore giallo dorato con una schiuma bianca, fine e persistente. Al naso si percepiscono profumi abbastanza intensi di cereali e luppolo. In bocca emerge un corpo delicato, caratterizzato da un gusto morbido e fragrante, da aromi di cereali, di malto e luppolo. Il finale è fresco e dissetante.